Mobili mart working

Mobili smart working: idee e soluzioni per ogni famiglia

Quando la vita famigliare e lavorativa si avvicinano tanto da confondersi e il mix di regole e strategie non basta più, la soluzione migliore è ripensare – almeno in parte – alcuni angoli di casa in un’ottica diversa, in un’ottica multifunzionale. Magia? Non proprio ma quasi: mobili smart working ricavati da sistemi d’arredo che consentono agli ambienti di cambiare adattandosi ai diversi momenti della giornata, o della vita, della tua famiglia.

Alle volte può essere sufficiente trovare la scrivania giusta per migliorare il lavoro da casa, qui invece ti mostriamo in quanti modi è possibile ricavare l’ufficio in casa e come trasformare la funzione dello stesso spazio per altri usi, che potresti necessitare nel tempo. Pochi accorgimenti e la magia è fatta: ti presentiamo Roomy, il sistema d’arredo fluido che segue le tue esigenze!

E’ un sistema composto da moduli, ripetibili e affiancabili, in cui il modulo centrale- disponibile in 3 larghezze- consente di ospitare una scrivania, una libreria oppure una televisione o addirittura un caminetto al bioetanolo. Conosci qualcosa di più versatile, che sappia adattarsi ad ogni ambiente?

Ecco 3 esempi di come una scrivania può essere inserita all’interno di un armadio e come il modulo che ospita la scrivania può essere riconvertito ad altri scopi nel tempo.

Soluzioni smart working in cameretta

Sì, anche le camerette dei bambini possono essere l’ambiente giusto in cui prevedere una soluzione per ottimizzare il lavoro da casa, compiti e routine famigliare. Se è arrivato il momento di preparare la cameretta qui trovi i nostri consigli e idee per arredarla con un occhio di riguardo alle diverse fasi della crescita. Oggi invece ci concentriamo su come arredare la stanza in più, con l’ottica di conciliare l’arrivo di pargoli e una zona per lo studio/lavoro.

In queste immagini ti mostriamo come un letto a castello della Nidi può contenere 2 letti – o addirittura 3 letti –  e una scrivania a scorrimento mobile.  Grazie a delle rotelle monodirezionali estraendola avrai lo spazio per la sedia, spingendola verso l’interno ed avvicinando a te il letto la scrivania assumerà la funzione di testiera. Se preferisci una soluzione a ribalta, ecco come è possibile ottenere la scrivania

 

Qui e in questo articolo ci siamo sbizzarriti a mostrarti quante soluzioni esistono per coniugare casa e smart working. Per ciascuno esiste una soluzione diversa: su misura dell’ambiente, delle singole esigenze e del budget. Non fermarti alla ricerca della sola scrivania, contattaci e compila il form per trovare  insieme la soluzione più giusta per te e la tua casa!