Oh eccoti, benvenuta!
Questo articolo lo abbiamo scritto pensando a te, che sei attratta dalle cucine shabby ma hai difficoltà a trovare quella che rispecchi davvero il tuo gusto e la tua personalità. Questo stile nasce nei romantici casolari di campagna inglesi, dove gli arredi rustico e country incontravano le eleganti influenze vittoriane. Per poi spopolare nel 1980 nella modaiola New York e sbarcare in tutto il mondo, assumendo diverse sfumature e declinazioni: chic, romantico, semplice, industriale.
Ecco perché non è facile comunicare al mobilificio le caratteristiche che cerchi nella tua cucina, perché ognuno ha la sua idea di shabby in testa! Ciò che conta adesso è trovare la soluzione capace di rappresentare il tuo gusto e noi sappiamo come aiutarti! Lo facciamo iniziando a sintonizzarci sul tuo stile: mettiti comoda e lasciati guidare, a fine articolo avremo trovato la cucina shabby che stavi cercando!
Cucine Shabby in muratura, perfette se ti innamori di ogni dettaglio
Questa è la soluzione migliore per ricreare un ambiente rustico e dal sapore antico, che ti permette di vestire la tua cucina con ogni tipo di accessorio coordinato, per renderla estremamente romantica o rustica, senza mai rinunciare alla funzionalità delle cucine più moderne. In una cucina dei mastri come queste che ti presentiamo in foto ti sembrerà di fare un salto nel tempo, quando si impastava per la famiglia con uova fresche del casolare e si raccoglievano cibi freschi e genuini, conservandoli in deliziose dispense e cassettini per spezie e legumi.
Per assecondare il tuo ideale di shabby, possiamo personalizzare una cucina come questa è creare nicchie, archetti e finte pareti di mattoni in cartongesso senza l’intervento di un muratore, lo spieghiamo bene in questo articolo. Scegliere la finitura delle ante; completarla con maniglie più o meno anticate, inserire il modulo da cui estrarre mattarello-tagliere e spianatoia o ancora decidere la finitura del forno e del piano cottura. Tu dicci come la immaginavi, noi la progettiamo e montiamo a casa tua!
Cucine shabby chic moderne, se sei in cerca di un compromesso
Se vai pazza per le cucine shabby ma la soluzione che abbiamo proposto prima è troppo “estrema” o temi che non incontri i gusti della famiglia, ti mostriamo come un nostro modello di cucina, la York della Stosa, può essere modificata e personalizzata a tal punto da sembrare una cucina diversa ad ogni progetto. Guarda tu stessa: ll’aggiunta di una cornice in cima ai pensili, la scelta di un’anta dogata o semplicemente di un colore pastello riesce a corrispondere animi diversi pur mantenendosi nell’ambito shabby.
Cucine shabby bianche: l’eleganza senza troppi fronzoli
Ok, qui parliamo di total white, che sia in chiave rustica o decisamente più minimal, l’importante è che sia senza fronzoli o particolari vezzosi. In questo caso, per ricreare l’atmosfera shabby e non cadere troppo nel moderno, ti suggeriamo di addolcire la cucina con qualche inglesina, che potrai scegliere di completare con luci led per un effetto più contemporaneo, o con tendine in tessuto per un risultato più romantico. A questa puoi aggiungere anche qualche barra porta oggetti in cui riporre piante aromatiche o utensili, o magari accessori come bollitori o impastatrici in stile vintage.
Qualcosa ci dice che per le pareti della tua cucina shabby preferisci toni sulle gradazioni del tortora o del beige. Bene, ma noi ci sentiamo di mostrarti che effetto può avere la stessa cucina su pareti con colori diversi e pur sempre nelle gamme dello Shabby. Eh si, perché nel nostro mobilificio Chiara si occupa di studiare il colore migliore per gli ambienti che andiamo ad arredare, un servizio gratuito che forniamo ai nostri clienti e che accolgono sempre con piacere. Ecco qualche idea prendendo come esempio la cucina Bolghieri della Stosa:
Hai visto che cambiamento? Con il giusto colore puoi enfatizzare l’atmosfera e creare una perfetta armonia tra gli ambienti.
Cucine shabby colorate per respirare aria di Provenza
Questa declinazione delle cucine shabby è la soluzione ottimale se i tuoi gusti oscillano tra lo stile rustico dei casolari e l’eleganza discretamente vezzosa che si respira in Provenza. Come queste cucine dai tenui color pastello, che ingentiliscono il legno lasciando spazio a grandi cappe e a rifiniture che richiamano gli intagli fatti a mano. Alzatine, sgabelli in paglia e tavoli in legno naturale aiuteranno ad esaltare il tuo stile e a ricreare l’atmosfera unica del sud della Francia.
Bene, siamo giunti alla fine con la speranza di averti aiutato a fare chiarezza nel tuo immaginario shabby! Se hai individuato tra i nostri esempi la cucina shabby come la intendevi tu, siamo pronti a realizzarla! Contattaci, non vediamo l’ora di raggiungerti e realizzarla proprio come la immaginavi!