Cucina moderna Genova

Trova la tua cucina moderna a Genova, qui da Mobili Zena

Se sei alla ricerca di una cucina moderna a Genova, iniziamo con una confessione: per noi mobilieri non esiste una netta divisione tra cucina moderna o classica. Eh sì, ti sembrerà impossibile ma questa distinzione l’abbiamo imparata da voi, quando vi sedete alla nostra scrivania e ci raccontate la vostra idea di cucina moderna. “Vorrei una cucina moderna con anta liscia”, “Mi piacerebbe una cucina total white”, “Vorrei una cucina moderna con maniglia a gola”.

Ma allora, cosa rende davvero una cucina moderna? Come prima cosa la finitura dell’anta e la scelta del suo materiale: finitura lucida od opaca, effetto legno, calce o vetro; in legno, vetro o acciaio. Solo per citarne alcune. 

Ma la vera differenza, ovvero ciò che rende una cucina davvero moderna come desideri tu, la fa una buona progettazione. L’aspetto estetico della cucina moderna infatti sarà determinato oltre che dalle finiture, dallo studio di pensili disposti in modo non convenzionale, dall’abbinamento dei giusti complementi e dal colore delle pareti per completare l’arredo. Tutto seguendo i tuoi gusti personali, le tue esigenze di comodità e lo spazio a disposizione.

CUCINA MODERNA BIANCA, UN’ELEGANZA INTRAMONTABILE

Le cucine total white mantengono il loro fascino nel tempo proprio grazie alla neutralità del colore, che gli permette di restare sempre attuali e di mutare la loro personalità grazie all’accostamento di  accessori colorati, alla sostituzione dei soli rivestimenti o del colore delle pareti. Grazie a questi accorgimenti, che suggeriamo spesso ai nostri clienti, la cucina resterà alla moda per molto tempo. A cambiare sarà proprio l’atmosfera dell’ambiente, che saprà adeguarsi alle tendenze e alle proprie esigenze.

CUCINA MODERNA BIANCA E LEGNO, AMORE A PRIMA VISTA!

Se il concetto di cucina moderna minimal ti risulta troppo freddo o impersonale, la stessa praticità che cerchi, magari con dei cassettoni estraibili, la cappa d’aspirazione integrata al piano di lavoro,il frigo – figo -all’americana, sappi che possiamo realizzarlo su misura sia in uno stile Shabby soft  o progettando una cucina in finta muratura, insieme troveremo il giusto compromesso per la tua cucina moderna, ma non troppo! 

SOGNANDO LA CUCINA MODERNA CON ISOLA ALL’AMERICANA

Prendiamo come esempio questa cucina bianca realizzata per un nostro cliente, un caso davvero originale tra problem solving e sogni realizzati. Inutile dire che la cucina a isola ha bisogno di ampi spazi, open space in cui la cucina comunica quasi sempre con il living. Il piacere di convivialità in questo caso è stato “raddoppiato”: all’isola abbiamo affiancato un piano di lavoro in legno movibile, realizzato su misura per essere accostato all’isola, per ampliarne  la superficie, oppure usato da solo come tavolo nella zona pranzo. 

 

Ok seguire i sogni, ma noi siamo qui per consigliarti: meglio realizzare un’isola ad uso piano di lavoro in cui tenere a vista e sempre pronti utensili e piccoli elettrodomestici. Il piano di cottura e il lavello integrati li sconsigliamo: non vorrai avere schizzi d’acqua o di cibo sulle piastrelle o nella zona living? La cucina a isola è molto estetica, ma a differenza della classica area cottura non ha divisori, piastrelle o frontalini per poter parare gli schizzi. 

Se punti alla praticità  e ti piace cucinare, è meglio mantenere i fuochi e il lavello contro il muro e lasciare l’isola ad uso piano di lavoro in cui tenere a vista e sempre pronti utensili e piccoli elettrodomestici.

Se non temi macchie di sugo o di fritto sul pavimento, ricordati che occorre progettare la cucina prima che inizino i lavori in casa; la cucina a isola o penisola attrezzata necessita di studi per gli allacci all’acqua, gas o alla corrente che attraversano il pavimento. 

Per eseguire la progettazione di una cucina con isola, occorrono le misure di tutto l’open space e non solo dello spazio che pensate di adibire ad uso cucina

Come consigliamo a tutti, ancora di più in questo caso, segui le nostre indicazioni prima di venire a trovarci qui in mobilificio per trovare la tua cucina moderna a Genova e vedrai che insieme la strada per la tua cucina dei sogni sarà facile e senza intoppi!

Non attendere altro tempo, la tua cucina moderna ti aspetta qui da Mobili Zena a Mignanego: compila il form e prendi un appuntamento, ti aspettiamo!

 

Mobili mart working

Mobili smart working: idee e soluzioni per ogni famiglia

Quando la vita famigliare e lavorativa si avvicinano tanto da confondersi e il mix di regole e strategie non basta più, la soluzione migliore è ripensare – almeno in parte – alcuni angoli di casa in un’ottica diversa, in un’ottica multifunzionale. Magia? Non proprio ma quasi: mobili smart working ricavati da sistemi d’arredo che consentono agli ambienti di cambiare adattandosi ai diversi momenti della giornata, o della vita, della tua famiglia.

Alle volte può essere sufficiente trovare la scrivania giusta per migliorare il lavoro da casa, qui invece ti mostriamo in quanti modi è possibile ricavare l’ufficio in casa e come trasformare la funzione dello stesso spazio per altri usi, che potresti necessitare nel tempo. Pochi accorgimenti e la magia è fatta: ti presentiamo Roomy, il sistema d’arredo fluido che segue le tue esigenze!

E’ un sistema composto da moduli, ripetibili e affiancabili, in cui il modulo centrale- disponibile in 3 larghezze- consente di ospitare una scrivania, una libreria oppure una televisione o addirittura un caminetto al bioetanolo. Conosci qualcosa di più versatile, che sappia adattarsi ad ogni ambiente?

Ecco 3 esempi di come una scrivania può essere inserita all’interno di un armadio e come il modulo che ospita la scrivania può essere riconvertito ad altri scopi nel tempo.

Soluzioni smart working in cameretta

Sì, anche le camerette dei bambini possono essere l’ambiente giusto in cui prevedere una soluzione per ottimizzare il lavoro da casa, compiti e routine famigliare. Se è arrivato il momento di preparare la cameretta qui trovi i nostri consigli e idee per arredarla con un occhio di riguardo alle diverse fasi della crescita. Oggi invece ci concentriamo su come arredare la stanza in più, con l’ottica di conciliare l’arrivo di pargoli e una zona per lo studio/lavoro.

In queste immagini ti mostriamo come un letto a castello della Nidi può contenere 2 letti – o addirittura 3 letti –  e una scrivania a scorrimento mobile.  Grazie a delle rotelle monodirezionali estraendola avrai lo spazio per la sedia, spingendola verso l’interno ed avvicinando a te il letto la scrivania assumerà la funzione di testiera. Se preferisci una soluzione a ribalta, ecco come è possibile ottenere la scrivania

 

Qui e in questo articolo ci siamo sbizzarriti a mostrarti quante soluzioni esistono per coniugare casa e smart working. Per ciascuno esiste una soluzione diversa: su misura dell’ambiente, delle singole esigenze e del budget. Non fermarti alla ricerca della sola scrivania, contattaci e compila il form per trovare  insieme la soluzione più giusta per te e la tua casa!

Scrivania Smart working

Scrivania smart working: creaiamo il tuo angolo di pace!

Alzi la mano chi durante il lockdown non ha per un attimo versato una lacrimuccia al pensiero della pausa caffè in ufficio. In un attimo ci siamo trovati a contenderci il tavolo della cucina come scrivania smart working, a spostarci in camera da letto per fare videochiamate ed essere raggiunti anche lì, tra passaggi sfocati di famigliari sullo schermo e rumori indiscreti. 

E’ vero, ci siamo dovuti improvvisare, ma il lavoro agile può davvero aiutarci a migliorare la vita in futuro. Per non farti cogliere alla sprovvista o rimediare in corsa, possiamo aiutarti a trovare l’arredo giusto: il piano di lavoro da poter marchiare come “scrivania smart working” o persino ricavare veri e propri ambienti smart working nella propria casa. 

Vedrai, sarà la tua zona franca dove le parole “non posso, sto lavorando” magicamente faranno effetto su partner e figli!

Partiamo dalla scrivania smart working, che dovrà tenere conto di ambienti già arredati, spazi articolati e magari sovraffollati, in cui l’obiettivo è trovare il giusto compromesso tra comodità, estetica e praticità. In questo caso ti suggeriamo i modelli sospesi alla parete con chiusura a ribalta, i nostri brand sono tutti personalizzabili nella composizione e nelle rifiniture secondo i tuoi gusti.

Ad esempio, se ti piace l’idea di mantenere lo spazio ordinato e libero da ingombri terminato il lavoro, puoi scegliere di completare la postazione con qualche mensola utile a riporre faldoni e documenti e abbinarci una sedia comoda, elegante e anch’essa richiudibile. La scrivania più richiesta dai nostri clienti con gusti minimal in perfetto stile Apple! 

Sei un professionista dell’ordine? Allora t’innamorerai di questa idea, soprattutto se hai una nicchia poco sfruttata in casa! 

Progettiamo una scrivania smart working da inserire all’interno del vano, con mensole e ripiani della profondità che desideri, proprio su misura. Una volta terminato, computer, faldoni e accessori vari rimarranno nascosti dalle porte. Sarà come tornare a chiudere l’ufficio e vivere la sensazione di staccare davvero la spina!

Diversamente, se la soluzione dello scrittorio sospeso ti alletta ma preferisci utilizzarlo anche per altri scopi, ti consigliamo la scrivania Yucca, in legno dallo stile pop che ben si adatta a camere da letto, soggiorni moderni e camerette. La cornice, oltre a definirne il design, consente di ricavare piccoli cassetti, mensole e altri accessori utili a riporre gli oggetti di lavoro e non solo. 

E se invece la scrivania smart working la ricavassimo proprio in cucina? Si sa, lo spazio qui non è mai abbastanza, allora perché non predisporre un piano di lavoro in più, versatile nell’uso. Se stai pensando di cambiare cucina potrebbe essere il momento giusto per prevedere l’aggiunta di questo ripiano della Stosa.

Altrimenti basta avere a disposizione un modulo frontale della cucina ad uso cassetto e possiamo inserire questa praticissima penisola estraibile: quando è chiusa non occupa spazio, quando aperta diventa una postazione di lavoro, un piano di supporto per cucinare, per tenere d’occhio i figli piccoli…insomma, un piano multifunzione! 

Qui invece alcune soluzioni di scrivania più tradizionali, se hai bisogno di uno spazio che ricrei più fedelmente l’ambiente dell’ufficio.

Molte persone sentono l’esigenza di ricavare nella propria casa un vano che ricrei piuttosto fedelmente l’ambiente dell’ufficio. Adattarsi a nuove abitudini non è per tutti facile, per fortuna bastano soluzioni d’arredo innovative per ottenere una zona ufficio migliorando l’estetica della casa senza intervenire in modo invasivo, come queste.  

Ma se lo spazio in casa davvero scarseggia e hai bisogno di soluzioni salva-vita per coniugare lavoro e famiglia, fai un salto qui, per conoscere i nostri sistemi di arredo modulare e trovare la tua soluzione perfetta in soggiorno, in camera oppure in cameretta!

cameretta per bambina Genova

Camerette per i bambini, belle e versatili ad ogni età

E’ arrivato il momento dell’acquisto e ti trovi a fare i conti con esigenze precise e tante domande; non è così? Sei nel posto giusto, siamo qui per aiutarti a scegliere con tante proposte di camerette per bambini, versatili e salvaspazio! 

Iniziamo col porti il primo quesito: appartieni al team camerette che desidera “una soluzione di passaggio” oppure “una soluzione completa”?

Una riflessione importante che rivolgiamo ai clienti durante il primo appuntamento qui in mobilificio, dove il nostro approccio è prevedere spazi e offrire soluzioni che tengano conto delle modifiche necessarie per assecondare le fasi di crescita del bambino. In poche parole delle camerette versatili in termini funzionali ed estetici, che ti permettano di tenere conto dell’aggiunta della scrivania, della libreria o di un secondo letto anche in un secondo momento!

Vediamo insieme alcune idee, immaginando le tue esigenze. Se desideri predisporre un letto in più per il futuro, sfruttando temporaneamente lo stesso spazio per altri usi, ecco alcuni esempi a cui forse non avevi pensato:

Quando sarà il momento potrai decidere se optare per un sistema a cassettone o a rialzo, con meccanismi pratici e innovativi a leva o a pistoni, e magari affiancare il secondo letto al primo ricreando un letto matrimoniale, utile anche per gli ospiti. 

Invece, se la scrivania non è la tua priorità ecco come predisporne lo spazio, occupandolo in modo funzionale e versatile

Veniamo ora all’aspetto estetico e cromatico delle camerette, che  influenzano il design e le scelte estetiche durante le diverse fasi di crescita.

Di solito la palette colori delle camerette per bambini offre colori molto accesi e tonalità vivaci, il nostro consiglio è di non esagerare. Questo perché, se appartieni al team camerette “soluzione completa” e il tuo scopo è di utilizzarla per molto tempo e in molte situazioni di vita, i nostri modelli realizzati in materiali di alto livello ti saranno di sicuro d’aiuto, un pò meno l’estetica decisamente infantile. 

Per questo motivo ti suggeriamo di giocare con accessori e tessuti dalle tinte forti, sostituibili nel tempo, e di preferire un mobilio dalle tinte neutre, giocando magari sui particolari scambiabili nel tempo come ad esempio le maniglie 

Camerette nidi battistella: salvaspazio sì, ma con un occhio alla praticità

Abbiamo parlato di letti estraibili, spazi dinamici e versatili è quindi arrivato il momento di vedere il massimo della trasformazione nel minimo spazio. Iniziamo?

Per esempio, se hai una cameretta dalla metratura ridotta i letti a castello o a ponte possono essere la soluzione vincente, l’importante è non trascurare la tua comodità nelle operazioni quotidiane come il rifacimento del letto. Via libera ad assecondare il figlio nella scelta di un letto di una piazza e mezza o di un letto sopraelevato purché preveda l’accesso agevolato da una pedana in entrambi i casi, come ti mostriamo nelle foto.

Ma ecco come questo tipo di soluzioni sanno davvero adattarsi agli ambienti ristretti plasmandosi in base alle esigenze:

 

Come hai visto, gli attuali letti a castello consentono di ospitare al disotto il lettino di un fratello più piccolo, un armadio e molto altro muovendosi agevolmente su rotelline verso il muro – sovrapponendosi alla pedana –  liberando da ingombri di giorno e garantendo uno spazio confortevole durante la notte. Mentre le camerette per bambini a ponte consentono di prediligere un accesso classico al letto, spostando in alto soluzioni innovative per la movimentazione degli elementi.

Adesso siamo curiosi di sapere a quale team appartieni, raccontacelo di persona: compila il form e vieni a trovarci. Ti aspettiamo!

 

Cucine Shabby

Cucine shabby: trova la soluzione giusta per te! 

Oh eccoti, benvenuta! 

Questo articolo lo abbiamo scritto pensando a te, che sei attratta dalle cucine shabby ma hai difficoltà a trovare quella che rispecchi davvero il tuo gusto e la tua personalità. Questo stile nasce nei romantici casolari di campagna inglesi, dove gli arredi rustico e country incontravano le eleganti influenze vittoriane. Per poi spopolare nel 1980 nella modaiola New York e sbarcare in tutto il mondo, assumendo diverse sfumature e declinazioni: chic, romantico, semplice, industriale.  

Ecco perché non è facile comunicare al mobilificio le caratteristiche che cerchi nella tua cucina, perché ognuno ha la sua idea di shabby in testa! Ciò che conta adesso è trovare la soluzione capace di rappresentare il tuo gusto e noi sappiamo come aiutarti! Lo facciamo iniziando a sintonizzarci sul tuo stile: mettiti comoda e lasciati guidare, a fine articolo avremo trovato la cucina shabby che stavi cercando!

Cucine Shabby in muratura, perfette se ti innamori di ogni dettaglio 

Questa è la soluzione migliore per ricreare un ambiente rustico e dal sapore antico, che ti permette di vestire la tua cucina con ogni tipo di accessorio coordinato, per renderla estremamente romantica o rustica, senza mai rinunciare alla funzionalità delle cucine più moderne. In una cucina dei mastri come queste che ti presentiamo in foto ti sembrerà di fare un salto nel tempo, quando si impastava per la famiglia con uova fresche del casolare e si raccoglievano cibi freschi e genuini, conservandoli in deliziose dispense e cassettini per spezie e legumi. 

Per assecondare il tuo ideale di shabby, possiamo personalizzare una cucina come questa è creare nicchie, archetti e finte pareti di mattoni in cartongesso senza l’intervento di un muratore, lo spieghiamo bene in questo articolo. Scegliere la finitura delle ante; completarla con maniglie più o meno anticate, inserire il modulo da cui estrarre mattarello-tagliere e spianatoia o ancora decidere la finitura del forno e del piano cottura. Tu dicci come la immaginavi, noi la progettiamo e montiamo a casa tua! 

Cucine shabby chic moderne, se sei in cerca di  un compromesso

Se vai pazza per le cucine shabby ma la soluzione che abbiamo proposto prima è troppo “estrema” o temi che non incontri i gusti della famiglia, ti mostriamo come un nostro modello di cucina, la York della Stosa, può essere modificata e personalizzata a tal punto da sembrare una cucina diversa ad ogni progetto. Guarda tu stessa: ll’aggiunta di una cornice in cima ai pensili, la scelta di un’anta dogata o semplicemente di un colore pastello riesce a corrispondere animi diversi pur mantenendosi nell’ambito shabby.

 

Cucine shabby bianche: l’eleganza senza troppi fronzoli 

Ok, qui parliamo di total white, che sia in chiave rustica o decisamente più minimal, l’importante è che sia senza fronzoli o particolari vezzosi. In questo caso, per ricreare l’atmosfera shabby e non cadere troppo nel moderno, ti suggeriamo di addolcire la cucina con qualche inglesina, che potrai scegliere di completare con luci led per un effetto più contemporaneo, o con tendine in tessuto per un risultato più romantico. A questa puoi aggiungere anche qualche barra porta oggetti in cui riporre piante aromatiche o utensili, o magari accessori  come bollitori o impastatrici in stile vintage.

Qualcosa ci dice che per le pareti della tua cucina shabby preferisci toni sulle gradazioni del tortora o del beige. Bene, ma noi ci sentiamo di mostrarti che effetto può avere la stessa cucina su pareti con colori diversi e pur sempre nelle gamme dello Shabby. Eh si, perché nel nostro mobilificio Chiara si occupa di studiare il colore migliore per gli ambienti che andiamo ad arredare, un servizio gratuito che forniamo ai nostri clienti e che accolgono sempre con piacere. Ecco qualche idea prendendo come esempio la cucina Bolghieri della Stosa:

Hai visto che cambiamento? Con il giusto colore puoi enfatizzare l’atmosfera e creare una perfetta armonia tra gli ambienti.

Cucine shabby colorate per respirare aria di Provenza 

Questa declinazione delle cucine shabby è la soluzione ottimale se i tuoi gusti oscillano tra lo stile rustico dei casolari e l’eleganza discretamente vezzosa che si respira in Provenza. Come queste cucine dai tenui color pastello, che ingentiliscono il legno lasciando spazio a grandi cappe e a rifiniture che richiamano gli intagli fatti a mano. Alzatine, sgabelli in paglia e tavoli in legno naturale aiuteranno ad esaltare il tuo stile e a ricreare l’atmosfera unica del sud della Francia.

Bene, siamo giunti alla fine con la speranza di averti aiutato a fare chiarezza nel tuo immaginario shabby! Se hai individuato tra i nostri esempi la cucina shabby come la intendevi tu, siamo pronti a realizzarla! Contattaci, non vediamo l’ora di  raggiungerti e realizzarla proprio come la immaginavi! 

 

BlogCucineMuratura_ok-15

Cucine in muratura: consigli per una scelta consapevole

Ogni giorno ti riprometti che anche tu avrai una cucina in muratura, calda e accogliente come quelle che raccogli nella tua bacheca pinterest. Hai girovagato sul web per mesi, raccolto informazioni da amici e parenti e finalmente è arrivato il momento di realizzare la tua meravigliosa cucina. Ma cosa è meglio: affidarti a un muratore, al fai da te, o rivolgerti a un mobilificio?

Che tu scelga uno stile rustico o moderno, ecco i nostri consigli e qualche accorgimento pratico per ottenere il miglior risultato, in tutti e tre i casi.  Perché no, non è solo una questione di prezzo, lo vedremo tra poco.

Cucine in muratura VS cucine in finta muratura: trova le differenze!

Sapresti distinguere ad occhio nudo una cucina in muratura da una cucina in finta muratura? L’impatto estetico è praticamente identico, e forse ti sarà capitato d’i innamorarti di modelli molto curati che credevi fatti in muratura, e che invece sono stati completamente assemblati in casa da un mobilificio. Come questi:

Belli vero? Sembrano frutto di un sapiente lavoro di cazzuola e cemento, e invece è proprio questa la principale differenza: le cucine che hai appena visto hanno una struttura interamente in legno, che viene assemblata e rifinita in casa dal mobiliere  esattamente come qualunque altro tipo di cucina.  E’ un’alternativa più comoda e più personalizzabile rispetto alla cucina in muratura classica, dove invece la struttura viene costruita sul posto con mattoni o gasbeton, per poi essere rifinita con intonaco o piastrelle, così

Veniamo alle differenze più importanti che influiranno sulle tue scelte e ai nostri consigli per gestirle al meglio. 

Cucine in muratura o in finta muratura? Non è solo una questione di prezzo

Partiamo con l’ammettere che, con il fai da te, qualche errore è tollerato e anche perdonato, ma se ti affidi a dei professionisti allora no, non deve proprio accadere. 

Come detto, l’immagine dei due tipi di cucina è pressoché identico.  Le vere differenze, quelle che condizionano la scelta, non riguardano quindi i materiali e l’estetica, ma il percorso progettuale e di organizzazione per la realizzazione della cucina.  

Se sei un abile tuttofare hai la nostra totale ammirazione e il risparmio è assicurato! Se invece ti cimenti in punta di piedi o ti appoggi ad un muratore di fiducia, tieni conto che:

  • occorre un progetto preciso per avere un idea dell’estetica finale, per calcolare esattamente materiali, misure e costi. Quando si tratta di muratura, tra i rischi più frequenti ci sono quelli di non avere un’idea esatta del risultato finale. Essendo un prodotto di nicchia non esistono muratori specializzati e proprio per questo esiste il rischio concreto di errori di calcolo che portano ad un risultato estetico inferiore alle aspettative; 
  • oltre ai pensili e alle ante dovrai prevedere la rifinitura interna dei vani realizzati tramite i muretti;
  • dovrai coordinare progettista, falegname, muratore, elettricista e idraulico. Un’opera in muratura va seguita come un intervento edilizio vero e proprio. Questo comporta spese per ogni figura coinvolta, tempistiche precise da rispettare e massima attenzione ai livelli di precisione. Perché ogni errore oltre a generare spese non previste, ricadrà sull’estetica finale oltre che sulla funzionalità;
  • la cucina in muratura non può essere traslocata e va demolita per essere sostituita; o ti armi i punta e mazzetta oppure dovrai fare i conti con i costi di demolizione e smaltimento. 

Se realizzi una cucina in muratura, un mobilificio specializzato come il nostro può esserti di supporto, perché:

  • Possiamo realizzare insieme il progetto, valutando tutti gli aspetti, sia estetici che funzionali;
  • Ti diamo la possibilità di vedere fisicamente alcune cucine realizzate per capire  ancora meglio lo stile e i particolari che fanno per te;
  • quando hai terminato la parte in muratura veniamo a rilevare le quote per realizzare la parte in legno con la massima precisione e ci assumiamo la responsabilità di un risultato finale ottimale .
  • Da 50 anni selezioniamo materiali e artigiani per offrire cucine completamente personalizzabili e operiamo con tecniche in grado di affrontare qualunque problematica che una cucina in muratura può comportare.

Le cucine in finta muratura fanno per te se:

vuoi una cucina molto personalizzata, ricca particolari che puoi scegliere nel dettaglio;

  • vuoi sfruttare al meglio gli spazi ;
  • vuoi una resa estetica, dei costi e dei tempi di realizzazione certi;
  • desideri un preventivo “chiavi in mano”, preciso  e completo che comprenda progetto-cucina-montaggio;
  • non hai pratica con il fai da te e temi che il risultato finale non sarà come lo immaginavi;
  • hai paura di costi imprevisti; 
  • Sei troppo impegnato e non hai modo di seguire i lavori per assicurarti che tutto venga svolto dall’impresa artigiana o dal muratore con la massima precisione.

Ma quanto mi costi? Cucine in muratura, prezzi e dintorni

Parlando di costi, chiunque ti avrà detto che il prezzo di una cucina dipende da molti fattori (dimensioni, materiale, elettrodomestici etc. ) e che serve dunque un preventivo. Vero. Ma proviamo a dare qualche prezzo indicativo prendendo come esempio i due prodotti analizzati, ovvero una cucina in muratura e una in finta muratura.

Se parliamo di una cucina in vera muratura come quelle che hai visto all’inizio dell’articolo il costo della parte il legno più gli elettrodomestici può oscillare fra i 6000 e i 9000 euro, ai quali devi aggiungere:

  •  il costo del materiale per i muretti e i ripiani;
  • delle piastrelle e degli intonaci;
  • delle pitture idrorepellenti e il piano di lavoro in pietra o piastrellato; 
  • la manodopera edile per la costruzione della parte in muratura e la posa dei materiali;

Basta un rapido calcolo per vedere le la cifra iniziale gonfiare abbondantemente e in modo imprevedibile.

Una cucina in finta muratura chiavi in mano, sullo stile di quelle presentate nelle foto precedenti, può costare tra i 13000 e i 18000 € comprensiva di tutto, ovvero:

  • mobili in legno e elettrodomestici;
  • i ripiani in pietra e piastrelle;
  • rivestimento, trasporto e montaggio.

Sarai tu a scegliere la composizione in base al tuo budget che verrà rispettato, tanto quanto il tuo tempo libero perchè ci occuperemo di tutto noi!

Pensavi di spendere meno? Il reale vantaggio economico lo avrai solo se realizzerai in autonomia tutta la cucina in muratura, acquistando e componendo con attenzione materiali e rifiniture. La soddisfazione di aver fatto tutto da solo sarà tanta da compensare qualche piccola imprecisione o dettagli un pochino meno funzionali. 

Bene, per concludere il nostro consiglio è: non lasciare che il tuo sogno si trasformi in un incubo! E’ la cucina che tanto desideravi, quella in cui sognavi di passare ore felici a cucinare per amici e la famiglia: affidati a mani esperte che la sappiano realizzare proprio come la vuoi tu. 

Se hai bisogno, prendi ispirazione dalle nostre cucine, valuta bene se realizzarla in finta o vera muratura  e chiedici un preventivo, non vediamo l’ora di aiutarti!

 

mobil_zena_p1-14

Mobili su misura a Genova: superiamo le tue aspettative, non il budget

Qui da Mobili Zena abbiamo un unico obiettivo: vestire la tua casa, perché ciò che ti sta intorno fa la differenza. Ti aiutiamo ad arredare gli spazi con mobili su misura, in linea con i tuoi desideri, le tue abitudini ed il tuo budget. Ecco perché il nostro concetto di “su misura” va oltre l’adattamento delle dimensioni del mobile, per risponde alle tue esigenze e alla tua personalità.

In fondo, dietro alla richiesta di un mobile su misura si nascondono sogni e necessità, sempre diverse:

  • ottimizzare gli spazi, per nascondere il disordine e fare spazio alle attività importanti;
  • rinnovare la cucina trovando il giusto equilibrio tra linee tradizionali e materiali innovativi;
  • trasformare alcune stanze per accogliere un bimbo o ritrovare la propria intimità;
  • progettare l’arredo della tua nuova casa con armonia, per ricreare quello stile che hai sempre desiderato.

Passione per l’arredo su misura: dal mobile alle finiture

Vieni, accomodati alla nostra scrivania: siamo qui per ascoltarti. Ciascuno di noi vive in modo diverso la propria casa, plasmandola con le proprie abitudini, i propri gusti estetici e noi ci impegneremo a capire i tuoi, per trasformare i desideri in realtà. Vedrai, è più facile di quanto non sembri, è una promessa:

  • ti aiutiamo nella scelta dei prodotti tra i nostri migliori brand, per far si che ogni dettaglio ti rispecchi per davvero;
  • progettiamo mobili su misura proprio come li immaginavi, per farli realizzare da sapienti artigiani di fiducia;
  • ti consigliamo nella scelta delle finiture, per creare la giusta armonia tra i materiali e gli ambienti;
  • ti offriamo un progetto colore per le pareti, per completare l’arredo e ricreare quell’atmosfera unica che tanto desideravi;
  • montiamo i mobili direttamente noi, perché i sogni hanno diritto a un lieto fine e noi vogliamo che i tuoi siano perfetti, senza sorprese.

Prima di venire a trovarci a Mignanego segui lo schema qui sotto: una piccola guida per arrivare preparato al nostro incontro. Ti aspettiamo!