E’ arrivato il momento dell’acquisto e ti trovi a fare i conti con esigenze precise e tante domande; non è così? Sei nel posto giusto, siamo qui per aiutarti a scegliere con tante proposte di camerette per bambini, versatili e salvaspazio!
Iniziamo col porti il primo quesito: appartieni al team camerette che desidera “una soluzione di passaggio” oppure “una soluzione completa”?
Una riflessione importante che rivolgiamo ai clienti durante il primo appuntamento qui in mobilificio, dove il nostro approccio è prevedere spazi e offrire soluzioni che tengano conto delle modifiche necessarie per assecondare le fasi di crescita del bambino. In poche parole delle camerette versatili in termini funzionali ed estetici, che ti permettano di tenere conto dell’aggiunta della scrivania, della libreria o di un secondo letto anche in un secondo momento!
Vediamo insieme alcune idee, immaginando le tue esigenze. Se desideri predisporre un letto in più per il futuro, sfruttando temporaneamente lo stesso spazio per altri usi, ecco alcuni esempi a cui forse non avevi pensato:
Quando sarà il momento potrai decidere se optare per un sistema a cassettone o a rialzo, con meccanismi pratici e innovativi a leva o a pistoni, e magari affiancare il secondo letto al primo ricreando un letto matrimoniale, utile anche per gli ospiti.
Invece, se la scrivania non è la tua priorità ecco come predisporne lo spazio, occupandolo in modo funzionale e versatile
Veniamo ora all’aspetto estetico e cromatico delle camerette, che influenzano il design e le scelte estetiche durante le diverse fasi di crescita.
Di solito la palette colori delle camerette per bambini offre colori molto accesi e tonalità vivaci, il nostro consiglio è di non esagerare. Questo perché, se appartieni al team camerette “soluzione completa” e il tuo scopo è di utilizzarla per molto tempo e in molte situazioni di vita, i nostri modelli realizzati in materiali di alto livello ti saranno di sicuro d’aiuto, un pò meno l’estetica decisamente infantile.
Per questo motivo ti suggeriamo di giocare con accessori e tessuti dalle tinte forti, sostituibili nel tempo, e di preferire un mobilio dalle tinte neutre, giocando magari sui particolari scambiabili nel tempo come ad esempio le maniglie
Camerette nidi battistella: salvaspazio sì, ma con un occhio alla praticità
Abbiamo parlato di letti estraibili, spazi dinamici e versatili è quindi arrivato il momento di vedere il massimo della trasformazione nel minimo spazio. Iniziamo?
Per esempio, se hai una cameretta dalla metratura ridotta i letti a castello o a ponte possono essere la soluzione vincente, l’importante è non trascurare la tua comodità nelle operazioni quotidiane come il rifacimento del letto. Via libera ad assecondare il figlio nella scelta di un letto di una piazza e mezza o di un letto sopraelevato purché preveda l’accesso agevolato da una pedana in entrambi i casi, come ti mostriamo nelle foto.
Ma ecco come questo tipo di soluzioni sanno davvero adattarsi agli ambienti ristretti plasmandosi in base alle esigenze:
Come hai visto, gli attuali letti a castello consentono di ospitare al disotto il lettino di un fratello più piccolo, un armadio e molto altro muovendosi agevolmente su rotelline verso il muro – sovrapponendosi alla pedana – liberando da ingombri di giorno e garantendo uno spazio confortevole durante la notte. Mentre le camerette per bambini a ponte consentono di prediligere un accesso classico al letto, spostando in alto soluzioni innovative per la movimentazione degli elementi.
Adesso siamo curiosi di sapere a quale team appartieni, raccontacelo di persona: compila il form e vieni a trovarci. Ti aspettiamo!